Libri e pubblicazioni

Danela Savio è autrice di diverse pubblicazioni sulle tematiche della mediazione e negoziazione, sia sotto il profilo generale che nella applicazione in specifici ambiti professionali.

Le pubblicazioni di Daniela Savio sono edite da Maggioli Editore.


La nuova mediazione nelle successioni e nelle divisioni (2014)

L’opera vuole essere uno strumento di ausilio per tutti i mediatori e avvocati che si trovano a fronteggiare questioni operative nella procedura di mediazione.


La mediazione nella responsabilità dell’odontoiatra (2012)

Questo libro vuole rivolgersi sia ai mediatori professionisti, ma anche al clinico pratico, al medico ed all’odontoiatra legale o forense. Si rivolge ad ogni soggetto coinvolto o potenzialmente coinvolgibile in un conflitto per rammentare che esiste anche l’alternativa della trattativa.


Tecniche e procedure della nuova mediazione (2012)

L’opera rappresenta una guida operativa per tutti coloro che si avvicinano all’ADR (Alternative Dispute Resolution) per la risoluzione delle controversie nel diritto civile e commerciale ex d.lgs. 28/2010. Dalla preparazione tecnica del mediatore quale abile negoziatore dipenderà principalmente il risultato della mediazione.


Il mediatore professionista (2011)

L’opera, aggiornata alla recente sentenza del TAR Lazio e alla Circolare 4 aprile 2011 del Ministero della Giustizia, tratta degli aspetti formali e operativi della nuova figura professionale introdotta dal D.Lgs. 28/2010. Il mediatore professionista si inserisce, per le materie previste dalla norma, nel percorso giudiziario prima dell’approdo nelle aule del Tribunale e cerca di giungere alla conciliazione tra le contrapposte pretese delle parti.


Tecniche di procedura della nuova mediazione (2011)

L’opera, aggiornata al regolamento attuativo della mediazione (D.M. 180/2010), rappresenta una guida operativa per tutti coloro che si avvicinano all’ADR (Alternative Dispute Resolution) per la risoluzione delle controversie nel diritto civile e commerciale ex d.lgs. 28/2010. Dalla preparazione tecnica del mediatore quale abile negoziatore dipenderà principalmente il risultato della mediazione.